Pochi soldi ma tanta voglia di partire? Non ne potete più delle foto da cartolina che i vostri amici postano continuamente su Facebook? Non abbattetevi. Nell’era dei voli low cost tutto è possibile: date un’occhiata ai voli più economici per questa estate e partite subito per una vacanza indimenticabile!
E se avete un budget prefissato, ma non sapete ancora dove andare, lasciatevi ispirare dall’opzione di ricerca “ovunque” di Skyscanner… Intanto, Skyscanner ha scelto per voi 20 posti economici da raggiungere con meno di 100 euro… Andata e ritorno!
Scopri di più: Le offerte per Ferragosto 2017
1. Lussemburgo – da 26 euro
Piccolo, sì, ma da non sottovalutare: il Lussemburgo è una piccola perla nel cuore dell’Europa, diviso fra modernità e resti medievali, fra futuro e passato. Nonché un ottimo punto di partenza per esplorare in auto Francia, Belgio, Germania…

2. Sofia – da 22 euro
La Bulgaria, a lungo dimenticata dai turisti, sta diventando rapidamente di moda: scopritela prima che sia troppo tardi, a partire dalla sua magnifica capitale Sofia. Low cost garantito!
Scopri di più: Balkan express: in treno alla scoperta dei Balcani
3. Bruxelles – da 29 euro
Bruxelles è una delle capitali d’Europa, e la sua offerta culturale può competere con quella delle maggiori città del continente. E poi… c’è la birra belga, i waffles, il cioccolato belga: cibo per la mente… e per la pancia!
Scopri di più: Cosa fare a Bruxelles

4. Frankfurt – from 34 euros
The view of the continent’s highest skyline – that of Frankfurt – is in itself a good reason to avoid prejudices towards this German city, associated with industry and the stock exchange. But Frankfurt is also a cultural capital, with museums and restaurants waiting to be discovered!
Find out more: 10 cities in Germany to see

5. Parigi – da 30 euro
Che altro dire su Parigi? Sapete già tutto: i musei, i teatri, il balletto, l’opera, i bistrot lungo la Senna, Notre Dame, Montmartre…
Scopri di più: 10 cose da vedere a Parigi

6. Praga – da 35 euro
Capitale della Repubblica Ceca, e della birra ceca, Praga non ha perso un’unghia del suo fascino, nonostante sia divenuta negli ultimi anni una delle mete preferite dei turisti di tutta Europa.
Scopri di più: 10 cose da fare a Praga

7. Londra – da 40 euro
Londra è splendida in ogni stagione, anche d’estate – quando il tipico clima inglese è spesso più clemente, e regala anche qualche bella giornata di sole. Dunque, non avete scuse!
Scopri di più: 10 attrazioni da non perdere a Londra
8. Malta – da 42 euro
Il fascino di Malta – minuscola isola nel centro del Mediterraneo, divisa fra resti di castelli templari, architetture inglesi e spiagge da sogno – è davvero da scoprire. Si può fare, con un pugno di euro e ottimi collegamenti con l’Italia.
Scopri di più: 15 cose da vedere a Malta

9. Budapest – da 43 euro
Terme? Festival rock? Spettacolari architetture? Feste? Musei? Budapest, magnifica capitale dell’Ungheria, è questo e molto altro. Pronti per per visitare una delle capitali low cost d’Europa?

10. Varsavia – da 50 euro
La Polonia è uno dei paesi europei che è più cresciuto, e meglio, negli ultimi anni in termini di offerta turistica e culturale. La sua capitale Varsavia – con il delizioso centro storico ricostruito dopo la Seconda guerra mondiale – è un eccellente punto di partenza per esplorarla.
Scopri di più: 10 cose da fare a Varsavia
11. Catania – da 53 euro
In quale altro posto d’Europa potete salire su un vulcano attivo di oltre 3000 metri? L’Etna è di certo una delle attrazioni da non perdere nella zona di Catania, ma la città siciliana è perfetta per passare qualche giorno fra spiagge, granite e passeggiate per il magnifico centro storico.
Scopri di più: 10 cose da fare a Catania

12. Ibiza – da 66 euro
Epicentro della movida europea, l’isola di Ibiza è molto più che notti in discoteca che finiscono all’alba, e può ormai soddisfare ogni tipo di turista.
Scopri di più: Canarie o Baleari? Le isole della Spagna
13. Ginevra – da 68 euro
La tranquilla Ginevra, in Svizzera, non è solo città di banche e uffici: il centro merita di certo una visita, e nei dintorni la scelta di gite in giornata è davvero notevole: da Losanna a Montreux, e poi verso le montagne più alte. E – volendo – si può anche fare il bagno nel lago…
Scopri di più: Le 10 città della Svizzera più belle
14. Barcellona – da 69 euro
Lo spirito di Barcellona è come il suo simbolo, la Sagrada Familia di Gaudì: una città in eterna costruzione, una forma che muta continuamente, e che cambia a seconda dell’angolazione con cui la si guarda.
Scopri di più: Barcellona, cosa vedere
15. Madrid – da 71 euro
La capitale della Spagna, al centro esatto della penisola iberica, è nota per i suoi musei, fra i più belli del mondo, oltre che per la vivace scena culturale, i ristoranti alla moda e i locali affollati di festaioli… Insomma, tutte buone ragioni per sceglierla quest’estate!
Scopri di più: Cosa vedere a Madrid
16. Oslo – da 75 euro
Temete il troppo caldo? Non c’è problema, puntate verso nord e non rischierete le insolazioni, con il sole di mezzanotte. La Norvegia è quello che fa per voi!
Scopri di più: 10 cose da fare a Oslo
17. Valencia – da 81 euro
Per molti Valencia segue Barcellona e Madrid nella classifica delle città spagnole più affascinanti: forse è così… o forse no? Di certo Valencia è cresciuta molto negli ultimi anni, e i suoi musei, il favoloso acquario, i suoi ristoranti e la sua vita culturale hanno poco da invidiare a quelle delle “sorelle” maggiori.
Scopri di più: 10 cose da fare a Valencia

18. Spalato – da 85 euro
Per una vacanza sulla costa della Croazia lontana dalle scelte più ovvie, potreste puntare su Spalato: città di storia antica (il centro storico di oggi occupa quello che fu l’antico palazzo di Diocleziano), Spalato è un ottimo punto di partenza per esplorare spiagge, insenature e golfi della favolosa Croazia.

19. Vienna – from 91 euros
From the Prater to the Sacher Hotel, from the Danube Tower to the art museums: Vienna has gone through centuries of European history, and summarizes them in its magnificent historic center, all to be discovered.
Find out more: What to see in Vienna

20. Vilnius – da 100 euro
Le repubbliche baltiche – Lituania, Estonia e Lettonia – sono sempre più apprezzate dai turisti, per il buon cibo, le tariffe low-cost e la ricca offerta di cose da fare. Vilnius, capitale della Lituania, è di certo una delle più affascinanti città di quest’area, ideale per passare qualche giorno alla scoperta della cultura locale.

L’aeroporto di Vilnius sarà chiuso dal 14 luglio al 18 agosto 2017 per lavori sulla pista di atterraggio.
I voli di tutte le compagnie atterreranno all’aeroporto di Kaunas durante tutto questo periodo.
*Articolo aggiornato il 20 agosto 2018. I prezzi indicati sono i più bassi disponibili al momento in cui pubblichiamo l’articolo. Tieni sotto controllo i prezzi dei tuoi itinerari preferiti con Skyscanner!
––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
Per conoscere i prezzi di tutte le destinazioni nel mondo, in ordine dalla più economica alla più costosa, potete utilizzare l’opzione di ricerca Ovunque di Skyscanner e organizzare viaggi fantastici ai prezzi migliori!
Potrebbe interessarvi anche:
Cosa vedere a Modena: 10 posti da non perdere
Hydra, cosa vedere in questa splendida isola della Grecia
Isole Lofoten: il paradiso incontaminato della Norvegia
Quartieri di Palermo, i consigli per scoprire la città siciliana
Il salar de Uyuni: la perla della Bolivia
I 20 Paesi più economici del 2017
Galles: cosa vedere e cosa fare
Skyscanner è il motore di ricerca viaggi leader al mondo, che vi aiuta a cercare voli, autonoleggio e hotel al prezzo più basso