Voli low cost da Torino per Firenze Peretola

Confronta le offerte voli da Torino a Firenze Peretola

Scopri il mese o il giorno dell'anno più conveniente per volare a Firenze Peretola

Assicurati la tariffa migliore per Firenze Peretola senza nessun costo extra

Offerte voli da Torino per Firenze Peretola

Cerchi un'offerta last minute economica o il miglior volo andata e ritorno da Torino a Firenze Peretola? Qui trovi i prezzi più bassi sui biglietti solo andata e andata e ritorno.

Non lasciarti scappare un’ottima occasione

Stai sempre un passo avanti: trova le migliori offerte per i tuoi viaggi, le notizie e i consigli sempre aggiornati.

Trova il mese più economico per volare da Torino a Firenze Peretola

Teniamo sempre d'occhio le tariffe, in modo che tu possa trovare la migliore in pochi secondi. Sembra che i voli da Torino a Firenze Peretola siano attualmente più economici nel mese di luglio.

Torino-Firenze Peretola: opzioni alternative

Confronta le opzioni alternative per la tratta Torino-Firenze che trovi qui sotto. Potresti trovare un altro aeroporto in cui atterrare il cui volo è più veloce o comodo, oppure il prezzo del biglietto è più vantaggioso rispetto a quello per Firenze Peretola.

Da Torino a Firenze: informazioni sul volo

Cose da sapere prima della partenza.
Volo più economico trovato121 €
Mese più economico per volareluglio
Numero medio di voli alla settimana0

Trovare voli low cost da Torino a Firenze Peretola: domande frequenti

Il miglior prezzo che abbiamo trovato per un volo di andata e ritorno da Torino a Firenze Peretola è 121 €. Questa è una stima basata sulle informazioni raccolte da diverse compagnie aeree e fornitori di viaggi negli ultimi 4 giorni ed è soggetta a modifiche e disponibilità.
Torino: al momento, nessuna compagnia aerea offre voli diretti per Firenze Peretola dal suddetto aeroporto. Tuttavia, ne abbiamo trovato alcuni con uno o più scali a partire da 121 €.
Non ci sono voli da Torino a Firenze Peretola in giugno 2024.
Firenze Peretola: di solito, il mese più economico per volare in questo aeroporto da Torino è luglio.
Dopo aver analizzato i dati sul nostro calendario, abbiamo scoperto che al momento è più economico volare da Torino a Firenze Peretola, in data martedì 23 luglio 2024.
Nessuna compagnia aerea offre attualmente voli diretti tra Torino e Firenze Peretola. La maggior parte degli itinerari prevede uno o più scali.
Mostriamo i prezzi di oltre 1.200 compagnie aeree e agenzie di viaggio, confrontandoli tutti in modo che non debba farlo tu. Se vuoi andare a Firenze Peretola, ma non puoi ancora prenotare il volo, imposta un Avviso di prezzo, così monitoriamo le tariffe e ti facciamo sapere quando vanno su o giù.
Abbiamo analizzato tutti i dati sul nostro calendario dei voli e ci risulta che conviene prenotare un volo per Firenze Peretola circa 40 giorni prima: non aspettare l'ultimo minuto.
Al momento, Volotea offre i biglietti aerei più economici per Firenze Peretola.

Quando è più economico prenotare un volo Torino Firenze

 

Per prenotare voli economici Torino Firenze non esiste un periodo migliore, i prezzi sono costanti tutto l’anno. Il prezzo medio per i voli low cost Torino Firenze è di circa 192 euro.

 

Come trovare le migliori Offerte voli da Torino a Firenze

 

Sia sul sito che sulla App Skyscanner puoi confrontare in un colpo solo tutti i voli Torino Firenze presenti sul mercato. Non solo confronti tutti voli, ma dello stesso volo Skyscanner confronta anche i prezzi offerti da varie agenzie online e dalla stessa linea aerea.

 

Per trovare le migliori occasioni utilizza le funzioni Avvisi di Prezzo o ricerca per Mese intero. Scopri tutti i segreti per trovare tutte le migliori offerte sulla guida Come usare al meglio Skyscanner.

 

Linee aeree con voli da Torino per Firenze

 

Non ci sono voli diretti Torino a Firenze.

 

Alitalia offre voli Torino a Firenze con scalo a Roma Fiumicino tutti giorni.

 

 

Informazioni sull’Aeroporto di Torino

 

Circa sedici chilometri separano l’aeroporto di Torino–Caselle dalla città di Torino. Per arrivarci ci sono diverse opzioni:

 

  • In Auto: prendi il raccordo autostradale Torino-Caselle collegato con la tangenziale nord. Ci vogliono 25-30 minuti, dipende dal traffico. In aeroporto potrai accedere a un grande parcheggio multipiano, in alternativa ci sono diversi parcheggi scoperti. Per informazioni visita la pagina “parcheggiare in Aeroporto”.

 

  • In Autobus: dalle stazioni di Porta Nuova e di Porta Susa parte lo shuttle della Sadem che ti porta in aeroporto in circa 45 minuti. Per spendere meno sul prezzo del biglietto acquistalo prima di salire sull’autobus. Per informazioni visita la pagina “Bus”.

 

  • In Treno: dalla stazione GTT Dora parte un treno che ti porta in aeroporto. La corsa dura 19 minuti circa. Per informazioni visita la pagina “Treno”.

 

  • In Taxi: in circa mezz’ora arrivi in aeroporto con il taxi, partendo dal centro di Torino. La corsa costa circa 30 Euro. Per prenotare o informazioni: Pronto Taxi - tel. 011.5737, Radio Taxi - tel. 011.5730 - 011.3399.

 

In aeroporto avrai a disposizione il Wi-Fi gratuito e a un’aera dedicata ai servizi dove troverai: un bar, diversi ristoranti, due Autogrill, un’edicola e libreria, un negozio di prodotti locali e diversi negozi di souvenir, abbigliamento e design.

 

 

Informazioni sull’Aeroporto di Firenze

 

Circa undici chilometri separano l’aeroporto di Firenze Peretola da Firenze, Per arrivare in città hai varie possibilità:

 

  • Noleggiare un’auto: lo puoi fare presso uno dei banchi che si trovano all’interno del terminal. La città si raggiunge tramite il Viadotto del ponte dell’Indiano o Viale Alessandro Guidoni, in circa 20 – 30 minuti. Se vuoi prenotare online usa la pagina di ricerca Skyscanner su gli autonoleggio all’Aeroporto di Firenze Peretola. Lo puoi anche fare usando l’App di Skyscanner per i viaggi

 

  • In Taxi: li trovi parcheggiati all’uscita del terminal. Per informazioni e prenotazioni. Tel. 0554242 - 055 4390 - 055 4798. Una tariffa fissa di 20 euro è stata fissata per la tratta aeroporto centro città. La tariffa può aumentare con supplementi per festivi, notturna, bagaglio, partenza da aeroporto.

 

  • Autobus: la linea "Vola in Bus" in 30 minuti. ti porta in centro a Firenze. Per informazioni vai su: fsbusitalia.it. Orari: 5:30 / 20:30 20:30 / 22:00 (ogni 60 minuti) - 23:45 - 00:30.

 

L’aeroporto di Firenze Peretola è abbastanza piccolo, però al suo interno potrai trovare tutti i servizi essenziali: bar, negozi e ristoranti. Nella VIP longue “Sala Masaccio” puoi collegarti a internet gratuitamente con il PC o Wi-Fi.

 

Informazioni sui documenti di viaggio

 

Per poter volare da Palermo a Firenze devi avere con te la Carta d’identità.

Altri documenti utili: patente di guida e tessera sanitaria.

 

Con quanto anticipo arrivare in Aeroporto

 

Il volo Torino Firenze è nazionale, devi essere in aeroporto almeno un’ora e mezza prima dell’orario di partenza.

 

Meteo Firenze

 

Firenze ha un clima temperato, le temperature medie a Luglio sono di 24°C, invece a Gennaio di 5°C. Il mese in cui piove maggiormente è novembre, quello più asciutto è Luglio.

 

Cosa fare e cosa vedere a Firenze

 

Firenze è una delle città più famose in tutto il mondo, grazie alla magnificenza dei suoi monumenti, le opere d’arte, la storie e le innumerevoli attrazioni culturali e enogastronomiche!

A Firenze si gira preferibilmente con i mezzi pubblici, autobus ATAF, la Tramvia GEST, treni di Trenitalia. Una valida alternativa è la bicicletta, che puoi anche noleggiare: Florencebybike. Per sapere tutto sulle piste ciclabili: Piste ciclabili Firenze. Se proprio devi girare in auto ti sarà indispensabile consultare la pagina Parcheggi a Firenze.

 

Di seguito una lista delle cose da vedere se hai solo pochi giorni:

 

  • IL Duomo.
  • Palazzo Vecchio.
  • Gli Uffizi.
  • Ponte Vecchio.
  • Piazza della Signoria.
  • La Galleria dell’Accademia.
  • Battistero di San Giovanni.
  • Palazzo Pitti.
  • Le chiese di Santa Croce, Santa Maria Novella.
  • Il Giardino di Boboli.
  • Piazzale Michelangelo.
  • Il Museo Nazionale del Bargello.
  • San Miniato al Monte.
  • San Lorenzo.

 

Cosa mangiare a Firenze: i piatti tipici

 

La cucina toscana è nota per le sue prelibatezze, qui di seguito alcune delle specialità specificatamente fiorentine:

 

  • Bruschette, Crostini, Misto salumi toscani.
  • La fiorentina (bistecca).
  • La Trippa alla fiorentina
  • La Schiacciata alla fiorentina.
  • Il Lampredotto: panino alle interiora.
  • Peposo dell’Impruneta.
  • Il Muscolo di manzo, di cinghiale o lepre.
  • La Torta Pistocchi.

 

Dove dormire a Firenze

 

Trova il tuo Hotel a Firenze.

 

Dormi in uno degli Ostelli più belli d'Italia.

 

Lasciati ispirare

 

Le 10 cose imperdibili a Firenze.

 

Sei a Firenze durante il Natale? Mercatini di Natale a Firenze.

 

Ami fare acquisti Vintage? A Firenze puoi trovare il negozio che fa per te.

 

Informazioni aggiornate a Gennaio 2017 


Altre opzioni di volo

In questa pagina sono mostrati solo i prezzi più bassi stimati trovati negli ultimi 45 giorni.